La Maratona di Bungie: di nuovo in pista dopo un anno di silenzio
L'attesissimo sparatutto fantascientifico di Bungie, Marathon, è riemerso dopo oltre un anno di silenzio radiofonico. Il direttore del gioco Joe Ziegler ha recentemente fornito un aggiornamento tanto necessario, confermando che il gioco sta procedendo bene e rispondendo alle preoccupazioni della community. Anche se una data di uscita rimane sfuggente, Ziegler assicura ai giocatori che Marathon è "sulla buona strada", sottoposto a revisioni significative basate su test approfonditi.
Ziegler ha evidenziato il sistema basato sulle classi del gioco, con "Corridori" personalizzabili con abilità uniche. Ha mostrato due esempi, "Thief" e "Stealth", suggerendo diversi stili di gioco. Sebbene i filmati di gioco non siano disponibili, sono previsti playtest ampliati per il 2025, promettendo un coinvolgimento più ampio della base di giocatori nel processo di sviluppo. Ziegler incoraggia i fan a inserire il gioco nella lista dei desideri su Steam, Xbox e PlayStation per mostrare il loro interesse e ricevere aggiornamenti.
Le origini di Marathon risalgono alla trilogia di Bungie degli anni '90, ma questa iterazione rappresenta una nuova interpretazione del franchise. Pur traendo ispirazione dai suoi predecessori, è progettato per essere accessibile ai nuovi arrivati. Ambientato su Tau Ceti IV, i giocatori (Runner) competono per un bottino prezioso, da soli o in squadre di tre, affrontando equipaggi rivali e impegnativi scenari di estrazione.
Inizialmente concepito come un'esperienza puramente PvP senza campagna per giocatore singolo, Ziegler suggerisce una potenziale evoluzione della narrativa, suggerendo aggiunte per modernizzare il gioco e fornire aggiornamenti continui. Marathon è confermato per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, con funzionalità cross-play e cross-save.
Il percorso di sviluppo non è stato privo di sfide. Un cambio di leadership, in seguito alla partenza del regista originale Chris Barrett, e i licenziamenti degli studios hanno senza dubbio influenzato la sequenza temporale. Tuttavia, l'aggiornamento di Ziegler infonde ottimismo, suggerendo che il progetto rimane su una traiettoria positiva. Sebbene una data di uscita definitiva rimanga incerta, la prospettiva di playtest ampliati nel 2025 offre un barlume di speranza per i fan più entusiasti.