Stallo 2025: meno aggiornamenti ma più grandi da Valve
Valve ha annunciato un cambiamento nella sua strategia di aggiornamento per Deadlock nel 2025, dando priorità a patch più grandi e meno frequenti rispetto agli aggiornamenti più piccoli e costanti visti nel 2024. Questa decisione, spiegata come necessaria per migliorare il processo di sviluppo, arriva nonostante il successo del lancio del gioco e una crescita costante.
Deadlock, il MOBA free-to-play di Valve, lanciato all'inizio del 2024 dopo le prime indiscrezioni sul gameplay. L'esclusivo sparatutto in terza persona ispirato allo steampunk ha rapidamente guadagnato terreno, competendo anche con titoli come il popolare Marvel Rivals. Tuttavia, il precedente ciclo di aggiornamento di due settimane si è rivelato impegnativo per l'iterazione interna e l'adattamento del giocatore esterno.
Secondo una dichiarazione dello sviluppatore di Valve Yoshi sul sito ufficiale Deadlock Discord, il nuovo approccio vedrà le patch principali rilasciate meno frequentemente, ma con contenuti significativamente più sostanziali. Gli hotfix continueranno a risolvere i problemi urgenti secondo necessità. Questo cambiamento è stato probabilmente accolto con reazioni contrastanti da parte dei fan abituati ai regolari aggiornamenti dei contenuti.
Il recente aggiornamento invernale, un allontanamento dalle solite patch incentrate sul bilanciamento, ha messo in mostra questo cambiamento. Ha introdotto modifiche uniche al gameplay, suggerendo il potenziale per futuri eventi e modalità a tempo limitato. Ciò suggerisce uno spostamento verso aggiornamenti più ampi e guidati dagli eventi.
Deadlock attualmente vanta 22 personaggi giocabili e altri 8 in modalità Hero Labs. Le sue innovative misure anti-cheat e un elenco diversificato di personaggi hanno contribuito alla sua crescente popolarità. Sebbene la data di uscita ufficiale non sia stata annunciata, il 2025 promette aggiornamenti più sostanziali e potenzialmente più notizie sul futuro del gioco.