Il simulatore di vita cancellato di Paradox Interactive, Life by You, continua a generare discussioni, grazie agli screenshot emersi di recente che mostrano i progressi dello sviluppo del gioco.
La cancellazione di Life by You: uno sguardo al potenziale perduto
I fan elogiano i miglioramenti visivi e del modello dei personaggi
In seguito all'inaspettata cancellazione di Life by You, sono emerse online le immagini del progetto, compilate dall'utente di Twitter (X) @SimMatticalmente. Questi screenshot, provenienti dai portfolio di ex sviluppatori tra cui Richard Kho, Eric Maki e Chris Lewis (che hanno dettagliato il lavoro di animazione, scripting e illuminazione sul suo GitHub), offrono un quadro più chiaro del potenziale del gioco.
Sebbene non siano drasticamente diversi dal trailer di gioco finale, gli screenshot rivelano notevoli miglioramenti. I fan hanno espresso il loro disappunto per la cancellazione del gioco, evidenziando miglioramenti nella grafica, nelle opzioni di personalizzazione del personaggio (con cursori e preimpostazioni raffinati) e nei dettagli atmosferici generali del mondo di gioco. Gli outfit in mostra suggeriscono un approccio ben ponderato alle variazioni stagionali. Un fan ha commentato l'occasione persa, affermando: "Eravamo tutti supereccitati e impazienti; e poi siamo rimasti tutti estremamente delusi... :( Sarebbe potuta essere una partita fantastica!"
Il vice CEO di Paradox Interactive, Mattias Lilja, ha attribuito la cancellazione a significative sfide di sviluppo. In una dichiarazione, ha spiegato che il gioco "mancava in alcune aree chiave", facendo sembrare un rilascio soddisfacente troppo distante e incerto. Il CEO Fredrik Wester ha fatto eco a questo sentimento, sottolineando la dedizione del team ma riconoscendo l'impraticabilità di uno sviluppo continuo.
La cancellazione ha sorpreso molti data l'attesa attorno a Life by You, un titolo per PC destinato a competere con il franchise di The Sims di EA. La brusca interruzione dello sviluppo e la successiva chiusura di Paradox Tectonic, lo studio dietro il progetto, hanno lasciato i fan scoraggiati.