Chat in Minecraft funge da strumento di comunicazione vitale, consentendo ai giocatori di connettersi, eseguire comandi e ricevere notifiche del server. Facilita il coordinamento, lo scambio di risorse, la domanda di domande, il gioco di ruolo e la gestione dei giochi. I server utilizzano la chat per i messaggi di sistema di trasmissione, avvisano i giocatori di eventi, premi e informano gli aggiornamenti.
Sommario
- Come aprire la chat e utilizzare i comandi
- Comunicazione sul server
- Domande ed errori frequenti
- Formattazione del testo
- Messaggi di sistema
- Comandi utili
- Impostazioni di chat
- Differenze tra Java e Bedrock Edition
- Chat su server personalizzati
Come aprire la chat e utilizzare i comandi
Immagine: youtube.com
Per aprire la chat, è sufficiente premere il tasto "T". Apparirà un campo di testo in cui è possibile digitare il tuo messaggio e inviarlo premendo Invio. I comandi vengono avviati con un "/", ad esempio:
- "/tp" - teletrasportarsi ad un altro giocatore;
- "/Spawn" - Teletrasporto per spawn;
- "/home" - ritorna a casa (se impostato);
- "/help" - Elenco dei comandi disponibili.
In modalità giocatore singolo, i comandi sono funzionali solo se i trucchi sono abilitati. Sui server, la disponibilità del comando è determinata dalle autorizzazioni del giocatore.
Leggi anche : prendi in carico Minecraft: un tuffo profondo nei comandi
Comunicazione sul server
Immagine: youtube.com
La comunicazione del server offre vari metodi. La chat standard è visibile a tutti i giocatori. Per le conversazioni private, utilizzare il comando "/msg", che invia messaggi solo al giocatore scelto. I server con plug -in presentano spesso chat di gruppo o di squadra, accessibili attraverso comandi come "/partychat" o "/smeldmsg". Alcuni server si distinguono tra chat globali e locali: i messaggi globali sono visti da tutti, mentre i messaggi locali sono visibili solo all'interno di un certo raggio di blocco.
I ruoli dei giocatori sul server includono giocatori regolari, che possono chattare e utilizzare comandi di base, e moderatori e amministratori, che hanno ulteriori privilegi come muting o vietare i giocatori. La muting limita l'invio del messaggio, mentre un divieto impedisce l'accesso al server.
Domande ed errori frequenti
Immagine: youtube.com
- "La chat non si aprirà" - prova a regolare la chiave nelle impostazioni di controllo.
- "Non posso scrivere in chat" - Potresti essere disattivato o la chat potrebbe essere disabilitata nelle impostazioni del gioco.
- "I comandi non funzionano": verifica le autorizzazioni del server.
- "Come nascondere la chat?" - Disabilitalo nelle impostazioni o utilizza il comando "/toggleChat".
Formattazione del testo
Immagine: youtube.com
Sui server che supportano la formattazione del testo, è possibile utilizzare:
- "& l" - testo audace;
- "& o" - corsivo;
- "& n" - sottolineato;
- "& m" - strikethrough;
- "& r" - Ripristina formattazione.
Messaggi di sistema
La chat mostra vari messaggi di sistema tra cui le notifiche di iscrizione e congedo per giocatori, avvisi di rendimento come "Il giocatore ha ottenuto un piccone a diamante", annunci server, notizie, eventi, modifiche e errori di comando come "non hai il permesso". Mostra anche feedback di comandi eseguiti e notifiche di stato del gioco. Gli amministratori e i moderatori lo usano per comunicare importanti aggiornamenti o regole del server.
Comandi utili
- "/ignora" - ignora i messaggi di un giocatore;
- "/Unignore" - Rimuovere un giocatore dall'elenco ignorato;
- "/chatslow" - rallenta la chat (limite all'invio del messaggio);
- "/chatlock" - Disabilita temporaneamente la chat.
Impostazioni di chat
Immagine: youtube.com
Nel menu "Chat and Commands", è possibile attivare o disattivare la chat, regolare la dimensione del carattere e la trasparenza di sfondo e impostare il filtro di volgarità (nell'edizione rocciosa). È inoltre possibile personalizzare la visualizzazione dei messaggi di comando e modificare i colori di testo. Alcune versioni consentono di filtrare le chat per tipo di messaggio, migliorando l'esperienza complessiva del giocatore.
Differenze tra Java e Bedrock Edition
Nell'edizione rocciosa, i comandi hanno lievi variazioni (ad es. "/Tellraw" funzioni in modo diverso). Nelle versioni più recenti di Java Edition, Mojang ha introdotto il filtro dei messaggi e un requisito di conferma per l'invio di messaggi.
Chat su server personalizzati
Immagine: youtube.com
I server personalizzati spesso presentano annunci automatici per regole, eventi e altro ancora. I filtri dei messaggi sono comuni a bloccare lo spam, gli annunci, la volgarità e gli insulti. I server più grandi potrebbero includere chat specializzate come commercio, clan o chat di fazione.
Chat in Minecraft non solo facilita la comunicazione, ma migliora anche la gestione del gameplay. La sua natura personalizzabile offre numerosi comandi e funzionalità, consentendo ai giocatori di impegnarsi efficacemente con gli altri e utilizzare pienamente le capacità della chat.