Electronic Arts (EA) ha vietato l'accesso ad Apex Legends a tutti i sistemi basati su Linux, incluso Steam Deck, a causa di un'ondata di cheat. Questa decisione, spiegata dal Community Manager di EA EA_Mako, deriva dalle vulnerabilità intrinseche della piattaforma Linux open source, che consente la creazione e l'implementazione di cheat non rilevabili. Il post sul blog descrive in dettaglio come la flessibilità di Linux lo renda un paradiso per gli sviluppatori cheat, portando a una quantità sproporzionata di risorse dedicate alla lotta contro questo problema su una base di giocatori relativamente piccola.
La natura aperta di Linux, unita all'utilizzo predefinito di questo sistema operativo da parte di Steam Deck, crea una sfida insormontabile per EA nel distinguere i giocatori legittimi dagli imbroglioni. Al momento non esiste un metodo affidabile per distinguere tra un vero utente di Steam Deck e un cheat che si maschera da tale, forzando la mano di EA.
Questa difficile decisione, pur avendo un impatto su un segmento della community di Apex Legends, è stata ritenuta necessaria per proteggere l'integrità del gioco per la stragrande maggioranza dei giocatori. EA ha valutato la perdita degli utenti Linux rispetto alla salute generale del gioco e ha concluso che il mantenimento dell'equità e la lotta agli imbrogli superavano l'inconveniente per i giocatori basati su Linux. Il post sul blog sottolinea che i giocatori su altre piattaforme non saranno interessati da questo cambiamento. Sebbene deludente per alcuni, la mossa ha lo scopo di garantire un'esperienza giusta e divertente per la più ampia comunità di Apex Legends.